0
Il tuo Carrello

Incontinenza urinaria: come cambia la vita?

incontinenza urinaria

Se sai cos’è l’incontinenza urinaria, probabilmente hai raggiunto una certa età e la tua vita è condizionata da questo fastidio. Sei diventata una grande esperta di ogni negozio con il bagno, ogni stazione di servizio e presti molta attenzione a ridere e scherzare co le amiche al bar… non si sa mai cosa potrebbe uscire da là sotto! Ecco come questa condizione cambia la tua vita da tanti punti di vista: psicologico, sessuale e sociale.

Incontinenza urinaria: di che cosa si tratta?

Stando alla classificazione fatta dall’International Continence Society e dell’International Urogynecological Association si parla di incontinenza urinaria quando avviene una perdita urinaria involontaria di qualsiasi tipo. Questa provoca sia un disagio sociale che igienico e ne fanno esperienza sia gli uomini che le donne, anche se queste ultime sono le più colpite. Ci sono tre tipologie di incontinenza urinaria:

  • da sforzo, ad esempio quando si starnutisce, tossisce o si ride;
  • d’urgenza (vescica iperattiva) quando si ha un’urgente necessità di urinare;
  • mista quando si manifestano entrambi i sintomi d’urgenza e da sforzo.

incontinenza urinaria come cambia la vita

Incontinenza urinaria: come cambia la vita?

“Mi scappa la pipì papà… non ne posso proprio più, io la faccio qui!” Ecco cosa pensa la maggior parte delle donne che arrivano a una certa età! E più è grave il livello di gravità di questo tipo di incontinenza, più vorrebbero urlare forte. Molte invece vedono la questione come un tabù e, poco a poco, diventano sempre più timide e si lasciano compromettere nel quotidiano. E, di conseguenza, anche la relazione con il partner subisce qualche colpetto, per non dire scossone. Già non ti senti più in forma come una volta, con la pelle non così tonica e gli ormoni cambiati per la menopausa, e adesso arriva anche questo “piccolo” inconveniente. Alcuni studi hanno dimostrato come una condizione del genere possa aumentare i livelli di stress e ansia delle persone che ne sono affette in quanto la loro soglia di attenzione è alle stelle e il rischio della perdita di urine, nella vita quotidiana e durante il sesso, diventa un pensiero costante. Avere una buona comunicazione con il proprio partner e condividere con lui paure e insicurezze è sicuramente il modo migliore per affrontare questa situazione e avvertire meno il calo del desiderio.

CALEX SHE-OLOGY SET BOLAS KEGEL INTERCAMBIABLES

Incontinenza urinaria: qual è il trattamento?

Se soffrite di incontinenza urinaria, la prima cosa utile da fare è rivolgersi al medico di base: sarà lui a indirizzarvi verso uno specialista, piuttosto che un altro. In generale, il trattamento è di tipo chirurgico o farmacologico. Quest’ultima soluzione serve a chi soffre di incontinenza d’urgenza, mentre il primo serve a “ripristinare” la funzionalità di sfintere e uretra. Un esercizio molto utile per chi soffre di questo genere di problemi è quello di ricorrere all’allenamento del pavimento pelvico. Non dovrete assolutamente tirare fuori la vostra tuta da ginnastica preferita, né il tappetino di yoga: gli esercizi di Kegel, così vengono chiamati dal suo inventore, si possono fare in qualsiasi momento della giornata e non sono visibili a occhio nudo. Si possono fare con o senza l’aiuto delle palline di Kegel e hanno l’obiettivo di mantenere tonico e in forma il pavimento pelvico. Nell’arco di una settimana troverete subito il beneficio di questi esercizi!

10%

di sconto, solo per te 🎁

Iscriviti per ricevere il tuo sconto esclusivo e ricevere aggiornamenti sui nostri ultimi prodotti e offerte!

Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *