0
Il tuo Carrello

Come si mette il preservativo?

COME SI METTE IL PRESERVATIVO

Siete tutti/e così sicuri/e di sapere come si mette il preservativo? Questo piccolo oggetto in lattice è considerato, ad oggi, il metodo contraccettivo per eccellenza in quanto garantisce un efficacia che si avvicina al 100%. È vero anche, però, che 1/3 degli italiani non lo utilizza né con il/la partner abituale, né per i rapporti occasionali e ¼ della popolazione non lo sa utilizzare nella maniera corretta. Il condom serve non solo per evitare il rischio di malattie sessualmente trasmissibili, ma evita anche l’arrivo di una gravidanza non desiderata. Si tratta quindi di un metodo molto utile, ma vogliamo precisare come si indossa nel modo giusto perché, in caso contrario, la sua efficacia svanisce del tutto.

Come si mette il preservativo: non fatevi prendere dalla foga!

In generale, come in tanti/e hanno già sperimentato, indossare il preservativo non è una pratica così difficile. L’importante però è avere la giusta dose di attenzione non solo prima, ma anche durante e a seguito dell’attività sessuale. Può accadere infatti, nel 15% circa dei casi, che si commettano degli errori “stupidi” che vanno però a eliminare l’efficacia di questo metodo contraccettivo. Va bene essere presi/e dalla libido e avere voglia di iniziare subito con la penetrazione vaginale o anale, e va bene anche che il momento in cui si indossa il condom possa rompere in parte l’atmosfera che si era creata con il partner. È però importante non lasciarsi andare del tutto (per quello c’è tempo!) e dedicare la giusta attenzione alla pratica di infilare il preservativo.

COME SI METTE IL PRESERVATIVo la pratica

Come si mette il preservativo: attenzione alla confezione

Quando si compra il pacco di preservativi, bisogna subito verificare che la confezione e l’involucro siano integri. Ma non solo: andate a guardare anche quale sia la data di scadenza: anche se non durano come le uova fresche o il latte, anche i condom, prima o poi, non sono più utilizzabili! In genere, i preservativi durano circa 5 anni, ma è bene non servirsene più se hanno fatto il loro tempo. Nel momento in cui aprite l’involucro contenente il condom, fate molta attenzione: non usate coltelli, forbici o addirittura i denti, perché hanno già un’apertura facilitata! Per le ragazze soprattutto consigliamo di fare molta attenzione se si hanno delle unghie lunghe o si indossano bracciali o anelli. Tutto ciò potrebbe portare a lacerare il condom senza che uno/a se ne accorga.

SKINS PRESERVATIVO NATURAL PACK 12

 

Come si mette il preservativo: consigli pratici

Una volta scartato il preservativo, vediamo come si indossa nella maniera corretta. Intanto, il pene dovrà essere in erezione: sulla zona del glande si applica il condom laddove che bisognerà spingere verso il basso, se il caso lo richiede. Affinché il preservativo si trovi nel verso giusto il suo serbatoio dovrà essere rivolto verso l’alto, mentre la parte che si srotola si trova verso l’esterno. Potrebbe capitare di inserirlo nel verso sbagliato: a questo punto buttatelo e utilizzatene uno nuovo. Adesso potete schiacciare il serbatoio, aiutati dal dito medio e dall’indice, per inserire il condom sul glande. Arrivati a questo punto potete srotolarlo fino in fondo, facendolo arrivare alla base del pene, senza però che si formino delle bolle di aria. Attenzione, se avete preso una taglia troppo piccola, potrebbe accadere che si riarrotoli su se stesso! In questo caso dovrete pensare di prendere il condom adatto a voi. Una volta che avete eiaculato, dovrete uscire dall’ano o dalla vagina lentamente, prima però che ci perda del tutto l’erezione. Mi raccomando, tenete il preservativo saldo alla base del pene, così da evitare che si possa sfilare! Sennò ogni vostro sforzo fatto finora potrebbe risultare vano.

10%

di sconto, solo per te 🎁

Iscriviti per ricevere il tuo sconto esclusivo e ricevere aggiornamenti sui nostri ultimi prodotti e offerte!

Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *