0
Il tuo Carrello

Come essere felice in coppia

Come essere felice in coppia

Ti piacerebbe scoprire i segreti di come essere felice in coppia, ma non hai idea di dove iniziare? Nessun problema, non esistono delle regole magiche che faranno funzionare i tuoi rapporti sempre e comunque. Ci sono però degli elementi che nelle coppie sono funzionali e altri che lo sono meno. Ad esempio, a detta degli psicologi, chi sperimenta delle interazioni negative con il partner ha maggiore probabilità che la relazione finisca entro pochi anni. Lo stesso accade quando non c’è una buona comunicazione tra i due o si creano conflitti di potere. Se all’inizio si è innamorati e tutto sembra stupendo, con il passare del tempo la passione si affievolisce: è qui che bisogna coltivare il rapporto per non cadere nella noia e nell’allontanamento. Una relazione duratura implica sforzi da parte di entrambi i partner che dovrebbero avere una serie di risorse personali utili alla costruzione del rapporto.

Come essere felice in coppia: avere una visione realistica

Intanto, bisogna essere bravi/e a fare una distinzione tra amore e innamoramento. All’inizio si è tanto passionali, ma si tratta di una scintilla che rischia di morire in un batter d’occhio. Dopo la fase di innamoramento, subentra una fase della relazione che si caratterizzerà per il sostegno reciproco, la cura e l’attenzione verso l’altro/a. Non mancheranno gli alti e i bassi, ma l’importante sarà risolvere i conflitti nell’immediato. In caso contrario si rischia di rimuginare su certi comportamenti e modi di fare che, nel lungo andare, potrebbero diventare un vero e proprio veleno da sputare contro il/la partner nei momenti di rabbia e stanchezza. La relazione interpersonale, se solida, non è perché funziona da sola e in modo naturale. Un rapporto sano ha bisogno di un continuo confronto, così da non lasciare nulla in sospeso.

Come essere felice in coppia consigli

Come essere felice in coppia: valorizza le differenze

Ci innamoriamo della differenze, delle debolezze, di ciò che non è perfetto. Al contrario, ci allontaniamo da tutto quello che ci risulta troppo impossibile, o finto. Con il tempo, però le differenze che ci sono tra i due partner potrebbero creare conflitti e divisioni. Per questo è importante concentrarsi costantemente sui lati positivi dell’altro/a e capire che alcune differenze tra di voi vi hanno permesso di essere la coppia che siete. Al contrario, non vi sarete mai avvicinati tra di voi! In più, non potete pretendere di poter cambiare chi vi sta accanto. Dovrete accettarlo/a per quello che è, senza imporre il vostro punto di vista a priori. Facciamo qualche esempio: se vi dà fastidio un modo di fare della vostra compagna o compagno, potete sempre farglielo presente. Ne parlate e cercate un punto di incontro, spiegando perché quell’atteggiamento vi fa stare male. Ma non potete pretendere che lui o lei possano essere qualcosa di diverso da un giorno all’altro. E, fidatevi, nemmeno da un anno all’altro!

RITMO – GIOCATTOLO COPPIA NATYA – ROSA

Come essere felice in coppia: comunicate

Per quanto possiate confrontarvi, non tutti i conflitti si risolveranno con semplicità. Anzi, addirittura alcuni non si risolveranno per niente! Voi avete un punto di vista, lui/lei un altro. Ed è finita lì. Al posto di sprecare energie inutili, potreste semplicemente accettare che, talvolta, non ci può essere un punto di incontro tra due persone. Questo non significa che non la pensiate allo stesso modo per una serie di altre questioni e che non ci sia più modo di comunicare tra di voi! La comunicazione deve sempre essere il vostro ponte, per capire l’altro/a, come si sente e le sue esigenze. A volte non si capisce un comportamento, ma basterà parlarne per poter empatizzare con la vostra dolce metà e tornare nuovamente in sintonia.

10%

di sconto, solo per te 🎁

Iscriviti per ricevere il tuo sconto esclusivo e ricevere aggiornamenti sui nostri ultimi prodotti e offerte!

Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *