0
Il tuo Carrello

Vagina slabbrata: ecco come rimediare

vagina slabbrata

Anche se si pensa spesso che la patata è sempre la patata ed è bella così, non la pensano allo stesso modo le donne che hanno una vagina slabbrata. Le tipologie di vagina e di vulva sono tante quante lo sono gli esseri femminili sulla faccia della terra e sono tutte interessanti da osservare… e non solo. Ci sono però delle particolari situazioni, come ad esempio i parti, le gravidanze e la menopausa, che vanno a modificare l’organo femminile e sono responsabili del suo cedimento o dilatazione. In questi casi, se la vagina è slabbrata, si potrebbe ricorrere alla vaginoplastica.

Vagina slabbrata: possibili cause

Sono ancora molti e molte ad avere la convinzione che fare tanto sesso porti la donna ad avere una vagina eccessivamente dilatata. In realtà non è affatto così, perché l’organo femminile è molto elastico e l’attività sessuale non è causa di “slabbramento”. Al contrario, fare molto sesso contribuisce a mantenere allenati i muscoli vaginali e tutto questo non può che essere un bene! Le ragazze a cui piace divertirsi a letto vengono spesso viste come coloro che hanno una vagina larga, ma in realtà si tratta di una leggenda metropolitana che non ha alcun fondamento scientifico. E per fortuna, diranno le donne!

Ecco che se si ha una vagina slabbrata non è perché sono state troppe le sessioni d’amore: che tutti se lo tolgano dalla testa una volta per tutte! Le principali ragioni di questa condizione sono l’avere avuto più parti, soprattutto se difficili, oppure essere entrate nel periodo della menopausa. In questo caso è caldamente consigliato l’intervento chirurgico, visto che non ci sono altri metodi efficaci per “risistemare la vagina”.

vagina slabbrata rimedi

Vagina slabbrata: tra vaginoplastica e labioplastica

Se vi siete impegnate a fare i vari esercizi per il pavimento pelvico, avete usato le palline vaginali, ma vi siete accorte che tutto questo non è servito, allora sedetevi un attimo e prendete fiato. È possibile che, nel vostro caso, sia necessario ricorrere a un intervento chirurgico: ma che differenza c’è tra vaginoplastica e labioplastica? È vero, infatti, che quando si sta parlando delle parti intime femminili bisogna fare subito la distinzione tra le operazioni che riguardano la vagina e quelle che invece hanno a che fare con la vulva. Per quest’ultima c’è la labioplastica, mentre la vaginoplastica è un tipo di chirurgia correttiva che ha a che vedere con gli organi genitali interni. Negli ultimi anni la labioplastica ha avuto molto successo e l’hanno utilizzata molte ragazze che volevano cambiare l’estetica della loro vulva. La vaginoplastica, invece, è un’operazione più delicata.

ESERCIZIO KEGEL OHMAMA 5 PALLINE

 

Come funzione la vaginoplastica?

La ricostruzione della vagina, altrimenti chiamata vaginoplastica, avviene se la vagina non è più elastica e tonica come invece dovrebbe. Queste sue peculiarità sono molto importanti non solo dal punto di vista del benessere fisico, ma anche per l’aspetto sessuale e quello psicologico. Se si vuole avere una vita sessuale che sia appagante, è importante che dopo il parto , ad esempio, la vagina torni ad essere quella di prima. Sennò anche la sua “pardoncina” avrà qualche problema e non si potrà fare a meno che provare una sensazione di disagio. L’operazione più comune consiste nell’eseguire, tramite laser, una serie di incisioni che riducono l’eccesso di tessuto e della mucosa. Intervenendo sul lato anteriore della vagina, è possibile ricreare il supporto alla vescica che aiuta a contrastare l’incontinenza. Sul lato posteriore, invece, si può attuare in contemporanea la perineoplastica che aiuta nel caso in cui il parto abbia comportato eccessive lacerazioni.

10%

di sconto, solo per te 🎁

Iscriviti per ricevere il tuo sconto esclusivo e ricevere aggiornamenti sui nostri ultimi prodotti e offerte!

Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *