0
Il tuo Carrello

Comportamenti dannosi alla coppia

Comportamenti dannosi alla coppia

Anche se tutte le relazioni sono differenti, ci sono dei comportamenti dannosi alla coppia che, in genere, potrebbero arrivare a distruggere il legame tra due persone. Lo ha studiato lo psicologo John Gottman negli anni Novanta attraverso l’analisi di conversazioni tra due partner. È stato così preciso nell’osservare queste coppie che è riuscito a prevedere con una precisione quasi assoluta, il 94%, quali partner si sarebbero separati negli anni a venire. Se ci tenete a far durare la relazione tra voi e la vostra dolce metà, potreste prestare attenzione a questi atteggiamenti che, con il tempo, rischiano di farvi prendere la decisione di spezzare il legame d’amore.

Comportamenti dannosi alla coppia: criticare

Chiunque ha bisogno di critiche costruttive per crescere e migliorare come essere umano. Ma quando queste diventano eccessivamente aspre da parte della vostra dolce metà, forse dovreste iniziare a preoccuparvi. La vostra relazione potrebbe essere in pericolo. I rimproveri non dovrebbero mai essere distruttivi, né una scusa per attaccare il/la partner, minando la sua autostima. La critica sana avviene quando si discute insieme alla vostra dolce metà come vi ha fatto sentire un suo comportamento. Non si attacca l’altro, ma si crea un ponte per la comunicazione e un’occasione per comprendersi meglio a vicenda. Ad esempio, immaginate che lui abbia chiesto a lei di comprare un cibo particolare al supermercato, ma si è dimenticata. Al posto di infuriarsi contro la partner, lui potrebbe spiegare come quel gesto lo abbia fatto sentire trascurato.

Comportamenti dannosi alla coppia consigli

Comportamenti dannosi nella coppia: attento a come pensi!

Se avete deciso di essere le vittime sacrificali di un rapporto di coppia, probabilmente agirete in base a quello specifico ruolo. Con il passare del tempo, andrete ad alimentare sentimenti negativi, come il risentimento e la collera, che faranno da sottofondo silenzioso alle vostre giornate. Ecco che ogni azione compiuta dalla vostra dolce metà, come per magia, andrà a confermare le vostre teorie. Se vi sentite delle vittime, potreste ignorare completamente o sottovalutare tutte quelle volte in cui lui/lei è stato/a gentile nei vostri confronti, dando invece un peso estremamente rilevante a quando vi sentite sottomessi/e. Questo fa si che il partner sia comunque svantaggiato/a e, qualsiasi cosa faccia, finirà per andare contro l’altro/a. Inutile dire come questo atteggiamento possa logorare la vita di coppia nel tempo!

PRETTY LOVE STIMOLANTE COPPIA GIOCATTOLO TELECOMANDO

Comportamenti dannosi alla coppia: troppi sentimenti storpiano

Gli atteggiamenti negativi, che siano pensieri o comportamenti espliciti, creando una situazione di crisi senza fine. Lui e lei andranno ad alimentare, con il tempo, rabbia e risentimento nei confronti dell’altro/a, senza riuscire ad uscire dal circolo vizioso. Secondo lo psicologo Gottman, quando uno dei due partner è pervaso da questi sentimenti di negatività, si tratta di una situazione di “inondazione”. Ci si sente completamente sopraffatti da ciò che si pensa e, come uno tsunami, veniamo investiti da collera, rancore, senso di inadeguatezza. Se uno dei due, o entrambi, sono entrati nell’ottica delle emozioni in piena, potrebbero scattare a ogni minima critica o gesto da parte del/della partner. Se si entra in questo loop, è molto difficile uscirne fuori sani e salvi! Prima che questo possa accadere, basate la vostra relazione su una comunicazione spontanea nei confronti di se stessi e del/della partner.

10%

di sconto, solo per te 🎁

Iscriviti per ricevere il tuo sconto esclusivo e ricevere aggiornamenti sui nostri ultimi prodotti e offerte!

Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *